STORIE DI VITA A FUMETTI, Zeroventi: manga, amore e disabilità

zerventi manga italiano amore e disabilità
zerventi manga italiano amore e disabilità

Il Manga Italiano di Einaudi

Il panorama del fumetto italiano si arricchisce con una nuova e interessante proposta: “Zeroventi”, il primo volume della collana Stile Libero Manga di Einaudi. Scritto da Matteo Bussola e illustrato da Emilio Pilliu, questo manga rappresenta un esperimento innovativo che unisce lo stile narrativo giapponese con ambientazioni e tematiche italiane. 

zerventi manga italiano amore e disabilità
zerventi manga italiano amore e disabilità

Trama e Tematiche

“Zeroventi” racconta la storia di Nadine e Davide, due giovani che si incontrano per caso a Venezia. Entrambi fuggono da relazioni fallite e cercano di ricostruire le loro vite. La trama si sviluppa come una commedia sentimentale, esplorando le dinamiche dell’amore e della crescita personale. Il titolo stesso, “Zeroventi”, fa riferimento al tempo di 0,20 secondi che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci di qualcuno.

Stile e Ambientazione

Una delle caratteristiche più affascinanti di “Zeroventi” è la sua ambientazione italiana. Venezia, con i suoi canali e la sua atmosfera unica, diventa lo sfondo perfetto per una storia che mescola elementi di shojo e josei manga, generi tipicamente giapponesi rivolti rispettivamente a ragazze e donne. Questo connubio tra cultura italiana e stile giapponese rende il fumetto un’opera unica nel suo genere. 

Autori

Matteo Bussola, noto per i suoi bestseller come “Notti in bianco, baci a colazione”, porta la sua esperienza di scrittore nel mondo del manga, mentre Emilio Pilliu, illustratore con collaborazioni internazionali, dà vita ai personaggi con il suo tratto distintivo. 

“Zeroventi” rappresenta un passo significativo per il fumetto italiano, dimostrando come sia possibile innovare e sperimentare pur rimanendo fedeli alle proprie radici culturali. È un’opera che merita di essere letta, non solo per la sua qualità artistica, ma anche per il suo contributo alla diversificazione del panorama fumettistico italiano.

Su internet :

https://www.trebuonimotiviperleggere.it/zeroventi-manga-italiano-matteo-bussola-emilio-pilliu/.

Zeroventi. Nadine e Davide. Vol. 1 – Matteo Bussola. https://www.mondadoristore.it/Zeroventi-Nadine-e-Davide-Vol-1-Matteo-Bussola/eai978880626138/.

 

https://magazineubcfumetti.com/2024/06/19/zeroventi-vol-1-nadine-e-davide/.

Vedi su Amazon! Zeroventi vol.1 “Nadine e Davide” – uBC Fumetti.

Potrebbero interessarti anche...