Udine Comics and Games – 15-16 febbraio 2025 – Insieme, tutti in fiera!

Udine Comics & Games – SOLO PER appassionati di videogiochi, giochi di ruolo, manga, anime, fantasy e sci-fi!
UPDATE 1: ROCCO SIFFREDI parteciperà all’evento?
Sembra di sì: Rocco Siffredi interverrà domenica 11 febbraio nel pomeriggio, affrontando il tema della differenza tra la finzione cinematografica (anche nel settore hard, naturalmente) e la realtà. «Spesso le ragazze che partecipano alle fiere cosplay ricevono attenzioni indesiderate – afferma Lavarone –. Non vogliamo che si diffonda un messaggio sbagliato: Siffredi rappresenta un ambito molto specifico, distante dal mondo del cosplay».
UPDATE 2: ESPLORA LE NOVITA’ SUL CANALE INSTAGRAM
Udine Comics and Games torna nel febbraio 2025 con un evento dedicato alla grande comunità di appassionati di videogiochi, giochi di ruolo, manga, anime, fantasy e sci-fi. Gli spettatori possono aspettarsi un carosello di attrazioni, ospiti d’onore e attività coinvolgenti per tutte le età.
Programma e Attrazioni Principali – Udine Comics & Games
L’evento si svolgerà il 15 e 16 febbraio 2025 presso il complesso fieristico Campus Friuli a Udine. Durante questi due giorni, gli appassionati avranno l’opportunità di immergersi in un mondo magico, esplorando stand di fumetti, manga, action figures e giochi mentre incontrano artisti brillanti e talentuosi.
Padiglione Gaming: Questo spazio sarà riservato agli amanti dei videogiochi, con tantissime postazioni free-to-play, giochi arcade retrò e tornei per i giocatori più competitivi.
Artist Alley: La fiera metterà in evidenza il talento degli autori del fumetto, con sessioni di e firmacopie che permetteranno ai fan di incontrare i loro artisti preferiti e scoprire nuove opere e autori.
Cosplay e K-Pop: Il cosplay sarà al centro dell’attenzione, con performance dal vivo e competizioni che mostreranno la creatività e la passione degli appassionati. L’aggiunta delle esibizioni K-Pop porterà una carica di energia e colore alla fiera.
Ospiti d’Onore e Eventi Speciali – Udine Comics & Games
Tra gli ospiti confermati ci sono alcuni nomi di spicco del mondo del fumetto e dell’intrattenimento. Gli eventi speciali includeranno talk, sessioni di autografi e performance dal vivo. Alcuni degli eventi di spicco includono:
- Giulia Maniglio, la famosa doppiatrice per Crunchyroll e Yamato Video, sarà presente il 15 febbraio.
- Cristina D’Avena si esibirà in un concerto imperdibile dedicato ai fan dei cartoni animati.
Informazioni Utili
La fiera di Udine Comics and Games aprirà le sue porte dalle 10:00 alle 19:00 sia sabato che domenica. Il costo dell’ingresso giornaliero è di 10,00€ in prevendita e 13,00€ se acquistato alla cassa. È disponibile anche un abbonamento per i due giorni al prezzo di 18,00€.
Per chi volesse raggiungere l’evento, è possibile utilizzare sia automobili che mezzi pubblici. La stazione ferroviaria di Udine è ben collegata con l’area fiera tramite autobus urbani.
Udine Comics and Games promette di essere un evento entusiasmante per tutti gli appassionati di fumetti, videogiochi, e cultura pop in generale. Preparatevi a vivere due giorni di pura magia e divertimento!
Hai già programmato la tua visita alla fiera?ွ
Curiosità!
Cristina D’Avena: Regina delle Sigle – Udine Comics & Games
Cristina D’Avena non è solo una cantante, ma un vero e proprio simbolo della televisione e della musica per bambini italiana. Ha iniziato la sua carriera a soli 3 anni e mezzo partecipando allo Zecchino d’Oro del 1968 con la canzone “Il valzer del moscerino”, che le valse il terzo posto. Dopo quest’esperienza, si unì al Piccolo Coro dell’Antoniano, dove restò fino al 1976.
Il vero successo arrivò nel 1981, quando incise la sua prima sigla per il cartone animato “Pinocchio”. Da lì in poi, la sua carriera decollò interpretando le sigle di numerosi cartoni animati che hanno accompagnato l’infanzia di molti italiani, come “La Canzone dei Puffi” e “Kiss Me Licia”. Ad oggi, Cristina ha pubblicato oltre 313 album e non mostra segni di fermarsi.
Una delle curiosità più simpatiche riguarda il problema delle sue forme durante le riprese dei telefilm. Cristina ha raccontato come spesso fosse costretta a coprirsi il seno per conformarsi agli standard dell’epoca. Inoltre, il legame speciale che aveva con Alessandra Valeri Manera, la storica responsabile della programmazione per ragazzi delle reti Fininvest, è stato un pilastro della sua carriera.
Fumetti Italiani Emergenti – Udine Comics & Games
L’Italia è sempre stata una culla fertile per il mondo dei fumetti, con una tradizione che continua a prosperare ai giorni nostri con l’avvento di nuovi talenti. Gli autori emergenti italiani stanno riuscendo a ritagliarsi spazio all’interno del competitivo mercato fumettistico, grazie anche a piattaforme come Jundo. Questa piattaforma è dedicata ai fumettisti emergenti e offre loro un luogo per pubblicare e diffondere le loro opere senza passare per l’auto-pubblicazione. Gli utenti possono sottoscrivere un abbonamento per accedere a un vasto catalogo di fumetti.
Alcuni dei fumetti contemporanei italiani più in voga includono opere di artisti come Zerocalcare, noto per il suo stile narrativo unico e per le sue storie intrise di ironia e sentimento, e Mirka Andolfo, che mescola elementi fantasy e realismo in modo impeccabile. Anche Gipi continua a essere un punto di riferimento, con le sue graphic novel che esplorano tematiche profonde e attuali.
EVENTI IN FIERA
INCONTRO CON LA DOPPIATRICE Giulia Maniglio
Giulia Maniglio è una talentuosa doppiatrice italiana nata a Milano il 19 gennaio 1992. Sin dagli esordi, si è fatta notare per la sua versatilità e la capacità di dar vita a una vasta gamma di personaggi sia nel mondo dell’animazione che dei film e delle serie TV.
Carriera di Doppiatrice
Giulia ha prestato la sua voce a numerosi personaggi di anime, film animati e serie televisive. Alcuni dei ruoli più noti includono:
- Toru Hagakure in “My Hero Academia”
- Lylia in “Pokémon Evolutions”
- Hinano Kurahashi in “Assassination Classroom”
- Riko in “Made in Abyss”
- Iris in “Fire Force”
Doppiaggi Degli Anime
Il contributo di Giulia nel campo degli anime è impressionante. Oltre ai sopra menzionati, ha doppiato molti altri personaggi in serie di successo come:
- Shun’ō in “Bleach”
- Syr Flover in “DanMachi”
- Hinano Kurahashi in vari capitoli dell'”Assassination Classroom”
- Tsunoda in “Aggretsuko”
Film d’Animazione
Giulia ha anche lavorato su film d’animazione destinati sia al cinema che all’home video. Alcuni dei suoi lavori più noti in questo settore includono personaggi come:
- Parker in “Barbie Super Principessa”
- Lilly in “Alpha & Omega 2 e 4”
- Chelsea in vari film di Barbie come “Barbie – Squadra speciale” e “Barbie – La magia del delfino”.
Film e Serie TV
Oltre all’animazione, Giulia ha doppiato personaggi in numerosi film e serie TV. È nota per aver dato voce ai seguenti personaggi:
- Lana Condor nel ruolo di Lara Jean Song-Covey nella trilogia “To All the Boys I’ve Loved Before”
- Georgia Cole e Greyson Moore in “La lampada dei desideri”
- Kiara Pichard in “School Spirits”.
Curiosità Personali
Nonostante la sua giovane età, Giulia Maniglio è già considerata una veterana nel mondo del doppiaggio italiano. Oltre alla sua carriera professionale, Giulia è anche conosciuta per il suo amore per gli animali, spesso condividendo foto e storie dei suoi amici pelosi sui social media.
Giulia Maniglio sarà una preziosa aggiunta agli ospiti d’onore di Udine Comics&Games, dove i fan avranno l’opportunità di incontrarla e scoprire di più sulla sua affascinante carriera di doppiatrice. 🎤✨
Celebrazione Straordinaria: 40 Anni di Ken il Guerriero a Udine Comics&Games!

Preparatevi per un viaggio nel passato, perché domenica 16 febbraio 2025 alle 16:00 Udine Comics and Games porta in scena un evento storico per festeggiare i 40 anni dal debutto televisivo della prima serie anime di Ken il Guerriero! Questa celebrazione imperdibile sarà un regalo per tutti i fan del guerriero apocalittico, conosciuto come Kenshiro, e sarà un’esperienza che non dimenticherete facilmente.
Un Tuffo nel Mondo di Hokuto no Ken
Ambientato in un mondo distrutto dalla guerra, “Ken il Guerriero” (Hokuto no Ken) è il leggendario manga creato dai maestri Buronson (testi) e Tetsuo Hara (disegni). La storia segue Kenshiro, un eroico maestro della scuola di arti marziali Hokuto Shinken, sul suo cammino per proteggere i deboli e ristabilire l’ordine in un mondo brutale e desolato. Da quando è stato pubblicato per la prima volta, questo capolavoro ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo, ispirando serie animate, film e videogiochi. E adesso è il momento di festeggiare questo traguardo straordinario!
Gli Ospiti d’Onore: Una Tripla Minaccia di Talenti
Ecco cosa vi aspetta in questa celebrazione epica:
- Alessio Cigliano: La voce dietro il minaccioso “Omae wa mou shindeiru” (Tu sei già morto) che farà risuonare nostalgia e adrenalina con ogni parola. Il doppiatore di Kenshiro sarà presente per un talk esclusivo.
- Spectra: Il cantante della sigla intramontabile di Ken il Guerriero che vi farà cantare a squarciagola “Tough Boy” e “Silent Survivor”. Porta con te la tua voce migliore perché ci saranno momenti di karaoke epici!
- Stefano Bersola: Non solo comico e carismatico presentatore, ma anche guida musicale di questa avventura fra i cartoni animati di ieri e di oggi. Preparatevi a un viaggio emozionante nei ricordi dei tempi passati.
Un Ricordo Esclusivo: La Litografia Dedicata a Ken Il Guerriero
E, ciliegina sulla torta, tutti i presenti riceveranno una litografia in edizione limitata dedicata a Ken il Guerriero. Questa straordinaria opera d’arte è stata realizzata in esclusiva per Udine Comics and Games dal talentuoso disegnatore Enrico Simonato e sarà autografata da tutti i nostri ospiti d’onore. Un vero tesoro per ogni appassionato che farà brillare i vostri cuori di fan.
Partecipate a questo Evento Unico!
Questa è un’occasione che non capita spesso: uno show mai visto prima in Italia che riunisce ricordi, emozioni e tanta passione per uno degli anime più iconici di tutti i tempi. Quindi mettetevi comodi, preparate i fazzoletti per le lacrime di gioia e godetevi questo omaggio imperdibile a Ken il Guerriero.
Il tempo si avvicina! Siete pronti per unirvi a Kenshiro e vivere insieme a noi questa avventura epica? 💥✨
Hai in programma di partecipare a questo evento leggendario? 😊
DOPPIAGGIO, INCONTRO CON Davide Garbolino

Detective Conan

Il mistero della pietra azzurra – STUDIO GAINAX
Guardate le serie sul canale di Prime Video!
Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 16:00, preparatevi a un viaggio nel mondo delle voci che hanno dato vita ai vostri eroi preferiti! Ad Udine Comics and Games Davide Garbolino, il mago del doppiaggio italiano, vi aspetta per un incontro indimenticabile.
Immaginate di essere trasportati nel mondo dei Pokémon, di seguire le avventure di Doraemon, di ridere con Bugs Bunny, di trasformarvi in Super Saiyan come Gohan, di sognare con È quasi magia Johnny, di risolvere misteri con Shinichi Kudo (Detective Conan), di condividere una pizza con Michelangelo delle Tartarughe Ninja, di combattere il crimine con Robin di Batman, di innamorarvi come Jean de Il mistero della pietra azzurra, di lottare con la determinazione di Yusuke Urameshi (Yu Yu Hakusho) o di tifare per Victor di Inazuma Eleven. Tutto questo grazie alla straordinaria voce di Davide Garbolino!
Davide è un artista poliedrico e creativo, amato da tutti per il suo vastissimo repertorio, soprattutto nel mondo dell’animazione. E non dimentichiamo il suo ruolo come conduttore del celebre programma per ragazzi Ciao Ciao Mattina su Italia 1. Un’occasione da non perdere per incontrare una leggenda del doppiaggio italiano!
Un Pomeriggio Diabolico: Celebrazione di Hazbin Hotel

GUARDATE LA SERIE SU PRIME VIDEO, DISPONIBILE LA STAGIONE UNO! CHE ASPETTI? FAI BINGE WATCHING!
Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 17:00, preparatevi per un evento infernale che vi farà entrare nel mondo affascinante di Hazbin Hotel! Se siete fan sfegatati di questa serie innovativa e alternativa, questo è l’evento che non potete perdere.
Nel Cuore dell’Inferno con Charlie e i Suoi Amici
Hazbin Hotel è una creazione della geniale Vivienne Medrano che ha conquistato il cuore del pubblico grazie al suo stile unico e alla trama irriverente. La serie è ambientata nell’inferno e segue le gesta di Charlie, la figlia del re degli inferi, che, contro ogni previsione, desidera redimere le anime dannate aprendo un hotel per offrir loro una seconda possibilità. Un mix esplosivo di umorismo nero, dramma e musica che ha trasformato Hazbin Hotel in un fenomeno di culto.
Da inizi modesti come progetto indipendente, la serie è decollata fino a diventare un successo mondiale, grazie ai suoi personaggi carismatici e all’animazione vivace.
Gli Ospiti Speciali: Voci dall’Inferno
A partire dalle ore 17:00, sul palco principale, non perdete il talk esclusivo con i doppiatori italiani di Charlie e Angel Dust, interpretati rispettivamente da Rossa Caputo e Riccardo Suarez. Questo talk sarà un’immersione totale nel doppiaggio di Hazbin Hotel, con curiosità e retroscena che vi faranno apprezzare ancora di più questa serie iconica. Avrete l’occasione di conoscerli, scoprire come danno vita ai loro personaggi e far domande sulla loro esperienza nel mondo del doppiaggio.
Meet & Greet e Litografia Esclusiva
Dopo il talk, non perdete l’occasione di incontrare di persona Rossa Caputo e Riccardo Suarez nell’area Meet & Greet. Qui, non solo potrete scattare una foto con loro, ma anche ricevere il loro autografo su una cartolina esclusiva a edizione limitata, creata appositamente per l’evento. Questa sarà un’opportunità unica per portare a casa un pezzo di Hazbin Hotel e un ricordo speciale di questo evento infernale.
Non Mancate!
Preparate le vostre domande, lucidate le vostre fotocamere e mettetevi comodi perché questo pomeriggio dedicato a Hazbin Hotel promette di essere un’esperienza indimenticabile. E chi sa, potrebbe essere solo l’inizio di un viaggio straordinario nel mondo di Charlie e dei suoi amici.
Pronti a tuffarvi nel caos dell’inferno e a far parte di questa celebrazione unica? ☄️😈
La Tana dei Goblin: Una Magica Confraternita di Giocatori
Benvenuti nella leggendaria Tana dei Goblin, la più grande e vivace comunità ludica d’Italia! Qui, gli appassionati di giochi da tavolo, di miniature e di ruolo trovano una seconda casa, dove la cultura del “gioco intelligente” viene celebrata e diffusa con passione e dedizione. Questa associazione opera senza fini di lucro, riunendo singoli giocatori e associazioni ludiche sulla missione comune di promuovere il fascino del gioco in tutta la nazione.
Una Rete di Affinita Giocose: Oltre 50 Affiliate e 4000 Tesserati
Con più di 50 affiliate disseminate in tutta Italia e oltre 4000 tesserati, la Tana dei Goblin è un vero e proprio movimento. Le affiliate locali, come quella di Udine, si impegnano a diffondere la cultura del gioco da tavolo, del gioco di miniature e del gioco di ruolo in tutto il territorio nazionale. Questi giochi non solo stimolano l’immaginazione, la destrezza, la memoria e la strategia, ma favoriscono anche la collaborazione e la competizione sana.
Il Fascino del Gioco: Un Viaggio di Scoperta e Divertimento
Grazie al gruppo La Tana dei Goblin Udine, troverai un’ampia varietà di tavoli pronti ad accoglierti per ore di divertimento. Qui non ci si annoia mai: dal tedesco (German) all’americano (American), ogni gioco offre nuove sfide e avventure. Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, c’è spazio per tutti ai tavoli della Tana!
Un Hobby Sano e Socializzante
Coltivare il proprio interesse per i giochi da tavolo è un hobby sano e stimolante che promuove la socializzazione. Nella Tana dei Goblin, avrai l’opportunità di incontrare nuovi amici, condividere passioni comuni e vivere momenti indimenticabili. La comunità è sempre pronta ad accogliere nuovi membri e ad aiutare i neofiti a scoprire questo mondo affascinante.
Se sei curioso di sapere di più per un’avventura ludica, segui La Tana dei Goblin Udine sui canali social:
Non perdere l’occasione di far parte di questa fantastica comunità e scoprire il magico mondo dei giochi da tavolo!
Che ne pensi? È abbastanza entusiasmante e creativo per i tuoi gusti? 😄🎲
VISITA QUESTO SITO!
Archivi: