In cucina con …Le ricette di ” The Big Bang Theory”

Big bang theory ravioli cinesi 4
Big bang theory ravioli cinesi 4

“- Leonard: Che cosa vuoi?
– Sheldon: Ho preparato un tè.
– Leonard: Non lo voglio grazie.
– Sheldon: Non ho mica detto che era tuo. Questo è il mio tè.
– Leonard: E allora perché me ne hai parlato?
– Sheldon: Come avvio di conversazione.
– Leonard: Una conversazione non si comincia così.
– Sheldon: Non di meno adesso conversiamo. Scacco matto.”

stagione 3, episodio 11

Per quanto riguarda il cibo preferito dei personaggi, la serie non fornisce informazioni specifiche. Tuttavia, i personaggi spesso ordinano cibo da asporto, in particolare cibo cinese. Se vuoi emulare i personaggi di The Big Bang Theory, potresti provare a ordinare noodles di riso con salsa agrodolce e pollo satay, ravioli al vapore e noodles di grano con verdure e pesce, involtini primavera, riso alla cantonese, spaghetti alla piastra, manzo piccante, pollo agrodolce, il tutto accompagnato dalle croccantissime nuvolette di drago.

Ecco una ricetta per i ravioli cinesi al vapore che potrebbe interessarti 1:

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 115 g di acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di carne di maiale macinata
  • 80 g di cavolo cappuccio
  • 30 g di cipollotto fresco
  • 40 g di acqua
  • 10 g di vino di riso
  • 2 cucchiaini di salsa di soia (chiara)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescola la farina con il sale e l’acqua tiepida fino a formare un impasto omogeneo.
  2. Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti.
  3. Nel frattempo, prepara il ripieno: mescola la carne di maiale macinata con il cavolo cappuccio, il cipollotto, l’acqua, il vino di riso, la salsa di soia, il sale e il pepe.
  4. Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglialo in cerchi di circa 7 cm di diametro.
  5. Metti un po’ di ripieno al centro di ogni cerchio di impasto e chiudilo a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
  6. Metti i ravioli in un cestello per la cottura a vapore e cuocili per circa 10 minuti.

Buon appetito! 😊 1Ricetta Ravioli cinesi al vapore – La Ricetta di GialloZafferano

segui anche…https://cinaintavola.com/come-cucinare-i-ravioli-cinesi/

E poi…Involtini primavera!

Gli involtini primavera sono deliziosi e facili da preparare. Ecco una ricetta per degli involtini primavera fatti in casa:

Ingredienti:

  • 200 g di carne di maiale macinata (opzionale)
  • 100 g di carote
  • 100 g di cavolo
  • 50 g di germogli di soia
  • 50 g di funghi cinesi secchi
  • 2 cipollotti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • Sale e pepe q.b.
  • Fogli di pasta per involtini primavera (disponibili nei negozi asiatici)
  • Olio di semi (per friggere)

Istruzioni:

  1. Preparazione delle verdure: Lavare e tagliare le carote e il cavolo a julienne. Ammollare i funghi secchi in acqua calda per circa 20 minuti, poi tagliarli a fettine sottili. Lavare i germogli di soia. Tritare finemente i cipollotti e l’aglio.
  2. Preparazione del ripieno: In una padella grande, scaldare un po’ d’olio di semi. Aggiungere l’aglio e i cipollotti e soffriggere fino a quando sono dorati. Aggiungere la carne di maiale macinata (se utilizzata) e cuocere fino a quando è completamente cotta. Aggiungere le verdure (carote, cavolo, funghi, germogli di soia) e saltare per qualche minuto. Condire con salsa di soia, sale e pepe. Lasciare raffreddare il ripieno.
  3. Formazione degli involtini: Prendere un foglio di pasta per involtini primavera e posizionarlo su una superficie pulita. Mettere un cucchiaio di ripieno al centro del foglio. Piegare i lati del foglio verso il centro, poi arrotolare l’involtino dalla base verso l’alto, chiudendo bene. Ripetere il processo con gli altri fogli di pasta e il ripieno rimanente.
  4. Frittura degli involtini: In una padella profonda o una friggitrice, scaldare l’olio di semi fino a quando raggiunge una temperatura di circa 180°C. Friggere gli involtini primavera fino a quando sono dorati e croccanti, girandoli per ottenere una cottura uniforme. Scolare su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
  5. Servire: Servire gli involtini primavera caldi, accompagnati da salsa di soia o salsa agrodolce.

Guarda la nostra sezione su Cucina e Serie Tv!

Potrebbero interessarti anche...