COMICON NAPOLI 2025

COMICON NAPOLI 2025
COMICON NAPOLI 2025

A voi il post ufficiale! A breve un approfondimento sul programma!

Quando inizia il comicon a napoli ? dal 1 al 4 MAGGIO 2025

GUARDA LA NOSTRA SEZIONE SUI FESTIVAL IN GIRO PER L’ITALIA!

VISITA IL SITO UFFICIALE !

sito COMICON

Quali sono gli Ospiti del Comicon Napoli 2025?

Tra i tanti ospiti ( vedi la pagina del sito ufficiale)

1) Paskim

Paskim è una talentuosa autrice di manhwa, amata e celebrata in tutto il mondo per le sue storie incantevoli che intrecciano dramma romantico e profondità psicologica. Le sue opere esplorano con maestria i temi dell’identità e dell’accettazione personale, affascinando lettori di ogni angolo del globo.

Il viaggio artistico di Paskim è iniziato nel 2020 con un racconto breve pubblicato sulla piattaforma Bomtoon in Corea del Sud. Nello stesso anno, ha dato vita al suo primo webtoon BL, “Lost in the Cloud“, su Lezhin. Questa opera straordinaria è stata acclamata come Webtoon di Eccellenza dell’Anno ai prestigiosi Lezhin Awards sia nel 2022 che nel 2023, conquistando un pubblico internazionale sempre più vasto. Nel 2024, Lost in the Cloud è approdato anche su carta grazie a Jundo, segnando un trionfale debutto mondiale.

LOST IN THE CLOUD manhwa
LOST IN THE CLOUD

“Lost in the Cloud” ci racconta la storia di Skylar, un ragazzo che nasconde un dolce e segreto passatempo: scattare foto del suo compagno di scuola Chan-il, per cui nutre una tenera cotta. Skylar conserva gelosamente queste foto in un cloud personale, convinto che il suo segreto sia al sicuro.

Ma le nuvole del destino si addensano quando Cirrus, un altro studente curioso, scopre il cloud segreto di Skylar con la sua collezione di foto di Chan-il. Inizialmente, Skylar crede che Cirrus manterrà il suo segreto, ma presto si ritrova in situazioni imbarazzanti che lo portano a dubitare delle vere intenzioni di Cirrus. Questo triangolo di relazioni inaspettate spinge Skylar a confrontarsi con le sue paure e i suoi sentimenti, mentre cerca di scoprire cosa desidera veramente nel profondo del suo cuore.

Con uno stile unico e una narrazione coinvolgente, Paskim continua a incantare i suoi lettori, trascinandoli in un mondo dove l’amore e l’autenticità sono al centro di ogni storia.

2) Leo Ortolani

Nato a Pisa, come tanti altri (eh sì, anche Gipi), Leo Ortolani ha deciso presto che una città sola non gli bastava e si è lasciato adottare da Parma. Fin da piccolo, ha trovato rifugio nel disegno e nella creazione di storie. La sua prima opera significativa, un giallo intitolato “IL RAPIMENTO,” realizzato all’età di sette anni, è purtroppo andata perduta, ma sicuramente avrà fatto tremare i polsi a molti aspiranti investigatori!

Tra le sue creazioni più recenti, spicca “CINZIA,” una commedia sentimentale lunga ben 230 tavole che racconta la storia di una donna transessuale. Questa meraviglia è nata quando Leo aveva 51 anni ed è stata pubblicata da BAO PUBLISHING.

Nel frattempo, Leo non è certo rimasto con le mani in mano: ha creato la celebre serie “RAT-MAN,” che ha fatto compagnia ai lettori per vent’anni grazie a PANINI COMICS. Ha diffuso il verbo della scienza con fumetti per COMICS and SCIENCE e ha scritto un libro sui “DINOSAURI CHE CE L’HANNO FATTA” per Laterza. Non contento, ha collaborato con l’Agenzia Spaziale Italiana, dando vita a tre libri spaziali: “C’E’ SPAZIO PER TUTTI,” “LUNA 2069,” e “BLU TRAMONTO.” E non finisce qui: ha anche creato un mazzo di tarocchi e diverse miniserie che hanno deliziato i fan per anni, tra cui “STAR RATS,” “NIGHTMAN,” e un western spaghetti intitolato “MATANA.”

VISITA LA PAGINA WIKIPEDIA DI RATMAN!

Il nostro eroe non si è fermato al fumetto: ha calcato il palco con Stefano Bollani, scritto uno spettacolo per Arturo Brachetti, collaborato a un film con Lillo e, dulcis in fundo, ha realizzato divertenti TikTok con sua figlia Lucy.

Ah, e c’è anche un piccolo segreto: Leo è geologo, ma non lo dice spesso perché, beh, a chi serve ricordarsi la cristallografia quando puoi creare mondi fantastici?

Comicon Napoli 2025 – attenzione alla disponibilità dei biglietti!

Potrebbero interessarti anche...