Il Salone del Libro 2025: Culture e Storie

Salone del libro 2025
Salone del libro 2025

a Torino – Lingotto Fiere Torino –  Via Nizza, 294

Dal 15 al 19 maggio 2025

Dal 15 al 19 maggio 2025, Torino ospiterà la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro, uno degli eventi culturali più attesi dell’anno. Quest’anno, il Lingotto Fiere sarà il palcoscenico di un incontro straordinario di autori, editori e lettori provenienti da tutto il mondo, uniti dalla passione per la letteratura e l’editoria.

Ospiti d’Onore: Campania e Paesi Bassi

Quest’anno, il Salone del Libro celebrerà la regione Campania come ospite d’onore, offrendo uno spaccato delle sue tradizioni letterarie e culturali. Inoltre, i Paesi Bassi saranno il paese ospite, portando con sé una ventata di innovazione e letteratura contemporanea.

Temi e Programma

Il tema principale dell’edizione 2025 sarà “Le Voci del Mondo”, un viaggio attraverso le diverse narrazioni che formano il tessuto della nostra società. Il programma sarà ricco di conferenze, tavole rotonde, laboratori creativi e sessioni di firmacopie con autori rinomati e emergenti.

Un Salone per Tutti

Il Salone del Libro non è solo per gli appassionati di lettura, ma anche per le famiglie e i bambini. Gli spazi dedicati ai più giovani offriranno attività educative e ludiche per avvicinare i bambini al meraviglioso mondo dei libri.

Innovazione e Tecnologia

Anche la tecnologia avrà un ruolo di primo piano con sezioni dedicate agli eBook, alle nuove piattaforme editoriali e alle innovazioni nel campo della lettura digitale.

Il Salone del Libro 2025 promette di essere un’esperienza indimenticabile, un’occasione unica per immergersi nelle storie, confrontarsi con autori e scoprire nuove prospettive. Preparati a vivere un viaggio culturale senza precedenti!

Sei emozionato per questo evento? Hai in mente qualche autore o libro che speri di incontrare o scoprire al Salone?

Intanto vediamo i libri più letti nel 2024

Ecco una panoramica dei libri più letti del 2024:

  1. “Un animale selvaggio” di Joël Dicker – Un avvincente thriller che esplora i lati oscuri dell’essere umano.
  2. “Il Dio dei nostri padri” di Aldo Cazzullo – Un saggio che ripercorre le storie più significative della Bibbia.
  3. “La portalettere” di Francesca Giannone – Un romanzo storico ambientato nel Salento degli anni ’30.
  4. “L’orizzonte della notte” di Gianrico Carofiglio – Un legal thriller che vede protagonista l’avvocato Guido Guerrieri.
  5. “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio – Un romanzo intenso che esplora il passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
  6. “M. L’ora del destino” di Antonio Scurati – Il terzo e ultimo capitolo della trilogia su Mussolini.
  7. “Lui, lei e il Paradiso” di Sveva Casati Modignani – Una storia romantica e riflessiva.
  8. “Dimmi di te” di Chiara Gamberale – Un romanzo che invita a riflettere sul senso delle relazioni umane.
  9. “La città e le sue mura incerte” di Haruki Murakami – Un viaggio onirico tra immaginazione e realtà.
  10. “La vegetariana” di Han Kang – Un ritratto crudo e potente di ribellione e identità.

Questi libri hanno catturato l’attenzione dei lettori con trame avvincenti, personaggi complessi e temi profondi. Hai letto qualcuno di questi, o c’è qualche altro libro che ti interessa particolarmente?

Vai al sito della fiera!

Ecco invece una panoramica dei fumetti più letti del 2024:

  1. Chainsaw Man – Il capitolo 167 di questa serie ha sorprendentemente superato titoli iconici come One Piece e Jujutsu Kaisen, grazie a un momento intenso e emotivo tra i protagonisti.
  2. Jujutsu Kaisen – Continua a catturare l’attenzione dei lettori con il capitolo 260.
  3. Boruto: Two Blue Vortex – Un nuovo capitolo che ha riscosso grande successo.
  4. My Hero Academia – Sempre popolare tra i fan del genere supereroistico.
  5. One Piece – Nonostante sia stato superato da Chainsaw Man, rimane uno dei titoli più amati.
  6. Tex Willer: Stella d’Argento – Un’avventura epica che ha riscosso grande successo tra gli appassionati di western.
  7. Quando muori resta a me di Zerocalcare – Un’opera introspezione e autobiografica che ha colpito profondamente i lettori.
  8. Superman: Lost – Un’avventura cosmica mozzafiato.
  9. Ultimate Spider-Man – Una nuova interpretazione del famoso supereroe.
  10. Hellboy – Il Seme della Distruzione – Una riedizione in edizione limitata che ha attirato molti fan.

Questi fumetti hanno catturato l’attenzione dei lettori con trame avvincenti, personaggi ben sviluppati e illustrazioni di alta qualità. Hai letto qualcuno di questi, o c’è qualche altro fumetto che ti interessa particolarmente?

Potrebbero interessarti anche...