MANGA ISSHO, ambiziosa, un’esplosione di generi e stili!

MANGA ISSHO, LA PRIMA RIVISTA DI MANGA EUROPEA! In Italia grazie a Star Comics!
Amici lettori, preparate i vostri cuori di otaku, perché è arrivato il momento di svelare l’arcano segreto che si cela tra le pagine di “Manga Issho”, la prima rivista di manga interamente realizzata da autori europei! Un’opera rivoluzionaria, un’esplosione di creatività che ha fatto tremare il mondo del fumetto, un’avventura che vi porterà in mondi fantastici e vi farà battere il cuore all’impazzata!
Un ambizioso progetto editoriale che coinvolge 4 fra i maggiori editori di manga in Europa: Spagna (Planeta Comic), Francia (Kana), Germania (Altraverse) e Italia (Star Comics) uniti dall’amore per i manga.
Ha ospitato i migliori autori di global manga europei, tra cui anche italiani.
Un’opera corale, un inno alla diversità
“Manga Issho” non è una semplice rivista, è un’orchestra di talenti, un coro di voci che si fondono in un’unica sinfonia. Autori provenienti da ogni angolo d’Europa hanno unito le loro forze per creare un’opera che celebra la diversità, l’inclusione e la passione per il manga. Ogni storia è un viaggio unico, un’esperienza indimenticabile che vi farà ridere, piangere e sognare ad occhi aperti.
Un’esplosione di generi e stili
Dimenticatevi dei cliché e dei luoghi comuni, “Manga Issho” è un caleidoscopio di generi e stili che vi sorprenderà ad ogni pagina. Avventura, fantasy, fantascienza, horror, commedia, dramma, romance… ce n’è per tutti i gusti! Ogni storia è un’opera d’arte a sé stante, un gioiello di creatività che vi lascerà a bocca aperta.
In questo primo numero ben 14 storie inedite!

Tra i quasi 20 autori internazionali del primo numero, troveremo Matteo Bussola e Fausto Chiodoni con l’one shot LA RAGAZZA CHE FACEVA COMPARIRE IL MONDO, ma anche Cab e Federica Di Meo con il capitolo 1 del prequel ONEIRA: PATH OF THE BLEEDING STAR. E ancora, Gin Zarbo con lo spinoff THE SECRET OF SCARECROW – THE ARMORER e Ivana Murianni e Denise “Zanuse” Coraggioso con il primo capitolo della storia ambientata a Taranto: LA SPOSA SIRENA
The Secret of Scarecrow
by GIN ZARBO (classe 1993), dalla Svizzera, disegna manga fin dall’infanzia, condividendo questa passione con la sua sorella gemella Ban Zarbo. Da fine 2019 lavora a
In un reame lontano, avvolto da un’aura di mistero e terrore, una piaga di mostri alati, i Crow, si è abbattuta sulla popolazione, seminando panico e distruzione. Le leggende narrano di eroici guerrieri, gli Scarecrow, gli unici in grado di contrastare la minaccia dei Crow, ma per molti si tratta solo di favole tramandate di generazione in generazione.
La principessa Engell, tuttavia, non è disposta a cedere alla disperazione. Nel suo cuore arde la speranza che gli Scarecrow esistano davvero, e per amore del suo popolo, decide di intraprendere un pericoloso viaggio alla loro ricerca. Determinata a trovare un guerriero che possa salvare il suo regno, Engell si avventura in terre sconosciute, affrontando pericoli e sfide che metteranno alla prova il suo coraggio e la sua determinazione.

La sposa sirena
di Ivana Murianni- Art by Denise “Zanuse” Coraggioso
una reinterpretazione del mito della sirena di Taranto, nel 1802; centrale la condizione femminile dell’Italia meridionale del passato nel diciannovesimo secolo. Una storia che prende vista esplorando temi di tradizione, cambiamento e la forza delle relazioni umane.
Kenshiro
di Sisawa Miran
Narra della storia di Jet Lee, uno studente di “scambio” da Hong Kong. Jet Lee ha deciso di venire a vivere in Giappone per non dover vivere all’ombra dei due fratelli, i gemelli Drago di Hong Kong, e la storia di Kenshiro Sutan, una ragazza giovane dal grande talento nelle arti marziali!
L’ultimo trofeo
by Santi Casas
Ambientazione mediavele, tavole di notevole impatto grafico, visivamente di grande effetto. La storia, la ricerca della libertà della protagonista Marcia e del fratello Dar. In questa prima parte, la storia della magia oscura e del potere de “le figlie di Artemide”…
Shut Down With Me
by Kareee
Tre amici, un obiettivo, una promessa. Contro il freddo dominio delle macchine, il sogno che la natura possa un giorno rifiorire. Ambientazioni distopiche, tavole decisamente di livello, lo stile mi ricorda così a primo acchitto…Battle Angel Alita, nelle sue ambientazioni Cyberpunk…
Ne cito soltanto un’altra, anche se meriterebbero tutte una citazione ( magari nel prossimo articolo)…
NEX STOP “AFTERLIFE”
Colpisce subito per l’originalità del disegno, di quanto sia estremamente comunicativo…un messaggio semplice, una idea interessante…peccato che sia un capitolo autoconclusivo.
MANGA ISSHO
Pregi e difetti
Avrei preferito meno storie e più pagine per ogni storia… quantomeno per i racconti seriali (parliamo di 20 tavole a storia, 10 pagine)…
Grande qualità in generale riscontrata su ogni storia raccontata. E’ questione di genere preferito e di gusto! Nessun target è escluso!
Vota la tua storia preferita!
https://mangaissho.com/it/votare