MOMIX a ROMA! Tra sogno e realtà!

Momix Roma Teatro Olimpico
Momix Roma Teatro Olimpico

I Momix tornano a Roma con uno spettacolo che promette di lasciare il pubblico senza fiato!

Quando i Momix a Roma?

Dal 1° al 13 aprile, il Teatro Olimpico ospiterà la celebre compagnia di danza fondata da Moses Pendleton, pronta a trasportarci ancora una volta nel loro mondo magico, dove sogno e realtà si fondono in un turbinio di colori, luci e movimenti straordinari.


Un’esperienza unica e coinvolgente

Se non avete mai visto i Momix dal vivo, questa è l’occasione perfetta per scoprire il loro stile inconfondibile. Ogni spettacolo è un viaggio sensoriale, in cui i corpi dei ballerini si trasformano in opere d’arte viventi grazie a coreografie innovative, costumi spettacolari e un uso magistrale delle luci. È un’esperienza che va oltre la danza, toccando corde emotive e stimolando l’immaginazione.


Dove vedere i Momix in Italia, oggi?

Il Teatro Olimpico, Roma: una cornice perfetta

Il Teatro Olimpico, con la sua atmosfera accogliente e la sua acustica impeccabile, è il luogo ideale per godersi uno spettacolo di questa portata. Situato nel cuore di Roma, il teatro offre una programmazione sempre all’avanguardia, e i Momix sono senza dubbio uno degli eventi più attesi della stagione.


Cosa aspettarsi?

Anche se i dettagli dello spettacolo non sono stati ancora completamente svelati, possiamo aspettarci un mix di eleganza, energia e creatività che caratterizza ogni produzione dei Momix. La loro capacità di raccontare storie attraverso il movimento è semplicemente unica, e ogni performance è un invito a vedere il mondo da una prospettiva diversa.

Teatro Olimpico Roma

Non perdete l’occasione!

I biglietti sono già disponibili, e considerando la fama dei Momix, è probabile che vadano a ruba. Se siete appassionati di danza, arte o semplicemente curiosi di vivere un’esperienza fuori dal comune, questo spettacolo è un appuntamento imperdibile.

Che ne pensi? Ti ho incuriosito abbastanza da prenotare un posto?

Un po’ di storia della compagnia!

Ah, i Momix! Parliamo di un gruppo che sembra uscito direttamente da un sogno. La compagnia di danza Momix è nata nel 1981 dal genio creativo di Moses Pendleton, un coreografo americano che definire visionario è poco. Il nome “Momix” deriva dal titolo di una delle sue prime opere, ispirata a un miscuglio di danze e tecniche sperimentali (ecco, già il nome è un mix speciale, no?). Pensate che Pendleton è anche uno dei membri fondatori della Pilobolus Dance Theatre, un’altra compagnia famosa per il suo approccio innovativo alla danza.

La scintilla per creare i Momix è venuta quando Pendleton ha deciso di spingersi oltre le convenzioni della danza tradizionale, combinando elementi di teatro, ginnastica, luci, illusioni ottiche e persino magia. L’obiettivo? Creare spettacoli che potessero stupire il pubblico in un modo totalmente nuovo. E beh, direi che ci è riuscito alla grande!

Momix, Teatro Olimpico Roma

Curiosità che lasciano a bocca aperta:

I Momix sono famosi per non utilizzare quasi mai scenografie o oggetti tradizionali. Spesso usano il corpo umano e la sua interazione con la luce e l’ombra per creare illusioni ottiche incredibili. Vi è mai capitato di guardare uno spettacolo e chiedervi “Aspetta, ma quello è un ballerino o una scultura animata?” Beh, è l’effetto Momix!

La compagnia prende ispirazione da tutto: natura, tecnologia, arte visiva e persino scienza. Uno spettacolo iconico come Botanica esplora il ciclo della vita attraverso piante e stagioni. (E qui, ogni volta che vedo un fiore, penso: “Pendleton farebbe danzare pure questo!”)

Gli spettacoli sono pensati per essere universali: niente dialoghi, niente barriere culturali o linguistiche. Chiunque, da qualsiasi parte del mondo, può immergersi nell’esperienza Momix e rimanere incantato.


E qui arriva il commento personale: quante volte ho immaginato di danzare come uno di loro! Certo, al momento il mio livello massimo di “danza artistica” è una pirouette fatta malissimo in salotto, ma guardare i Momix mi fa sognare ad occhi aperti. Mi trasmettono la sensazione che il corpo umano possa superare ogni limite, trasforma


Clicca sul link del Teatro Olimpico!


Visita la nostra sezione…Cinema o Teatro?


Momix. Istantanee di danza. Ediz. multilingue

È il libro che mancava: un’esplosione visiva di immagini per celebrare il gruppo di ballerini più straordinario e innovativo mai apparso sul palcoscenico, i Momix. La loro arte non si limita alla creatività in punta di piedi, ma si trasforma in spettacoli di effetti corporei speciali, giochi di colore, acrobazie artistiche e armonie ispirate alla natura e ai suoi elementi.

Il fotografo italiano Max Pucciariello, maestro dell’arte fotografica e storico collaboratore del Corriere della Sera, ha dedicato decenni a raccontare la nascita e l’evoluzione di questo prestigioso gruppo guidato da Moses Pendleton, documentandone con maestria ogni attività.

Disponibile in libreria e su Amazon.

Clicca per acquistare!


Potrebbero interessarti anche...