Cinema o Teatro?

cinema, teatro, tempo libero! Consigli su dove e quando andare a vedere film e spettacoli teatrali!

  • L’ANATRA ALL’ARANCIA a ROMA!
    Se ami le commedie brillanti e sofisticate, non puoi perderti “L’Anatra all’Arancia”! Tra colpi di scena, battute fulminanti e dialoghi serrati, i protagonisti si confrontano con le loro debolezze, le loro paure e le loro passioni, in un gioco di specchi che li porta a scoprire la verità sui loro sentimenti.
  • MOMIX a ROMA! Tra sogno e realtà!
    I Momix tornano a Roma con uno spettacolo che promette di lasciare il pubblico senza fiato! Quando i Momix a Roma? Dal 1° al 13 aprile, il Teatro Olimpico ospiterà la celebre compagnia di...
  • I colori dell’anima…dopo Dandadan!
    In streaming! su Prime Video! Il film di animazione giapponese ‘I Colori dell’Anima’: un’incantevole opera dagli autori di ‘Dandadan’ La trama del film Il film giapponese “I Colori dell’Anima” racconta la straordinaria avventura di...
  • La città proibita, Audace ed Misteriosa
    Yaxi Liu, una vera guerriera Film diretto da Gabriele Mainetti La città proibita, diretto da Gabriele Mainetti, è un’opera che mescola generi e culture in modo audace e originale. Ambientato a Roma, il film...
  • A Real Pain, un viaggio tra malinconia e risate!
    Al cinema dal 27 febbraio 2025 Ah, “A Real Pain”! Un titolo che sembra promettere risate e, al tempo stesso, un pizzico di malinconia. Un po’ come un viaggio in famiglia: ci sono momenti...
  • Aggiungi un posto a tavola! Tutti a teatro!
    Nel ruolo di Don Silvestro Giovanni Scifoni, attore stimato ed amato dal pubblico. Special Guest Lorella Cuccarini nel ruolo di Consolazione.La commedia musicale, ambientata in un piccolo villaggio italiano, racconta la storia di Don Silvestro, un parroco di campagna che riceve una telefonata direttamente dal cielo con l’istruzione di costruire un’arca per salvare la sua comunità da un imminente secondo diluvio universale.
  • Queer: Un’Esplorazione Cinematografica dell’Identità e dell’Amore
    Dal 13 febbraio, il grande schermo si prepara ad accogliere “Queer”, un film che promette di lasciare il segno nel panorama cinematografico internazionale. Diretto da un regista emergente e coraggioso, il film si propone di esplorare le sfumature dell’identità sessuale e di genere, offrendo uno sguardo intimo e autentico sulle vite dei protagonisti.
  • Teatro a Roma oggi e domani – Programmi 2025
    Spettacoli comici roma 2025! Vediamo nel 2025 i principali eventi teatrali a Roma Scrivere sui migliori spettacoli su cosa c’è in Teatro a Roma nel 2025 è un po’ una sfida, specialmente a riguardo...
  • La strana coppia, finalmente a teatro dal 7 gennaio 2025!
    Certo! Finalmente la strana coppia in giro a teatro per l’Italia! Con GIAMPIERO INGRASSIA, GIANLUCA GUIDI “La Strana Coppia” (titolo originale: “The Odd Couple”) è un film comico statunitense del 1968 diretto da Gene...
  • Sanremo 2025!
    Torna Sanremo, Rai Uno da martedì 11 febbraio 2025 a sabato 15 febbraio 2025 Quest’anno il festival promette di essere un’edizione davvero emozionante! Per il settantacinquesimo anno, il palco dell’Ariston di Sanremo vedrà esibirsi...
  • Alien Romulus
    Alien Romulus finalmente su Disney plus! Il film “Alien Romulus” esplora i segreti di una civilizzazione antica aliena, rivelando misteri inquietanti e avventure galattiche mozzafiato.
  • Sonic 3: L’evoluzione
    Sonic 3 riprende da dove Sonic 2 ci ha lasciati, con Sonic che si stabilisce a Green Hills. Ma la tranquillità non dura a lungo. 
  • “Diamanti” di Ferzan Ozpetek: Un Tuffo nei Sentimenti e nell’Anima
    Ferzan Ozpetek, regista rinomato per il suo stile inconfondibile e la sua capacità di raccontare storie intime e toccanti, torna sul grande schermo con “Diamanti”. Il film, atteso con grande entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica, promette di essere un’altra gemma nella filmografia del regista italo-turco.
  • Il Supereroe: Superman
    Il mondo del cinema è in fermento per l’uscita del nuovo film dedicato a uno dei supereroi più iconici di sempre: Superman. Dopo anni di attesa, i fan dell’Uomo d’Acciaio possono finalmente tornare a sognare con una pellicola che promette di portare freschezza e innovazione alla storica saga.
  • “Paprika” di Satoshi Kon
    Il mondo dell’animazione giapponese è stato profondamente influenzato dall’incredibile talento di Satoshi Kon, un regista che ha saputo trasformare la percezione del genere grazie alla sua visione unica e innovativa. Tra le sue opere più celebrate, “Paprika” occupa un posto d’onore. Questo capolavoro torna ora a incantare il pubblico con una nuova edizione in 4K, offrendo un’esperienza visiva senza precedenti.
  • Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim
    Ambientato secoli prima degli eventi narrati nella trilogia originale, “La guerra dei Rohirrim” racconta la storia di Helm Mandimartello, il leggendario re di Rohan, e le sue gesta nella difesa del suo regno contro le forze oscure che minacciano di distruggerlo. La narrazione si concentra sugli scontri epici e sul coraggio indomabile del popolo dei Rohirrim, mentre combattono per proteggere la loro terra e le loro tradizioni.
  • West Side Story
    Il musical “West Side Story” al Teatro Sistina di Roma è un’esperienza emozionante e vibrante, che cattura l’essenza dell’originale di Broadway con un tocco di maestria italiana. La regia è impeccabile, riuscendo a mantenere l’intensità e l’energia della storia d’amore contrastata tra Tony e Maria.
  • Coppia aperta quasi spalancata – Teatro Olimpico Roma
    Un’opera teatrale che mette in scena le vicende di un matrimonio in crisi, tra tradimenti, bugie e ipocrisie. I protagonisti sono due ex militanti del movimento del ’68, che hanno vissuto le lotte sociali e le conquiste civili degli anni Settanta, ma che ora si ritrovano a dover affrontare i cambiamenti della società e della famiglia. La commedia, scritta da Dario Fo e Franca Rame, esplora con ironia e sarcasmo il tema della fedeltà coniugale e della libertà sessuale, mettendo in luce le contraddizioni e le fragilità del maschio italiano.
  • City Hunter The Movie – Angel Dust
     City hunter Angel Dust. Il film è stato diretto da Kenji Kodama e sarà distribuito nel 2024. La trama del film segue il famigerato mercenario Ryo Saeba e la sua assistente Kaori Makimura, che si ritrovano a dover risolvere un caso che in apparenza sembra semplice. Tuttavia, ben presto si renderanno conto di essere coinvolti in una rete di complotti e cospirazioni, tessuta da un’oscura figura del loro passato. Il film è stato prodotto da Sunrise e The Answer Studio e ha una durata di 94 minuti
  • Miyazaki, Il ragazzo e l’airone, il film!
    l ragazzo e l’airone è un film d’animazione del 2023 scritto e diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. Il protagonista è un bambino di nome Mahito Maki che, guidato da un airone parlante, scopre nella sua nuova casa una torre abbandonata al cui interno si trova un mondo fantastico popolato da strane creature.